Dopo tre giorni intensi di partite il 12°Trofeo Città di Cecina è giunto al termine con una bella ed intensa finale. Tanta sportività in campo e tifo intenso sulle tribune all’insegna comunque della sportività hanno caratterizzato tutte le gare che, si sono svolte sia al PalaPoggetti che alla palestra Palazzaccio. La finale è stata vibrante ed al termine dei quattro periodi ad avere la meglio sono stati i rossoblù del Basket Cecina che hanno battuto una International Imola che nelle gare dei vari gironi eliminatori e in quelle successive aveva mostrato la sua forza. Il terzo posto è stato conquistato dalla Pallacanestro Valdera nel derby contro l’Etrusca San Miniato. A seguire quinto posto per i Leoni Amaranto Livorno Basket che hanno vinto la gara con Cervia-Cesenatico basket che si è quindi classificata al sesto posto. Settimo posto per Mens Sana Basketball Academy e ottavo per Olimpia Legnaia Basket Firenze. Nono posto per BnbaRoute64 che ha vinto in volata una partita tiratissima contro il Jungle Team Palestrina e a chiudere la classifica nell’ordine Lucca Sky Walkers e ASD Valdicornia Basket. Tutte le squadre hanno messo in campo tanta energia anche nelle gare dell’ultima giornata, arrivando a disputarne cinque in due giorni e mezzo regalando sprazzi di gioco molto piacevoli. Il Basket Cecina ringrazia tutte le società che hanno partecipato e a tutti i volontari che si sono prodigati per il buon esito della manifestazione. Un sentito grazie va anche al @Toscana bioVillage dove le squadre hanno alloggiato e al Il Maneggio Ristorante che ha sapientemente messo a tavola buona parte delle squadre con i loro accompagnatori. Vi ricordiamo i ragazzi che hanno fatto parte della formazione rossoblù risultata vincente, Lorenzo Ascione, Matteo Burgalassi, Jacopo Esposito, Alessandro Guglielmino, Matteo Marchi, Edoardo Meini, Andrea Morgantini, Andrea Paggetti, Leonardo Papi, Andrea Paggetti, Ruggero Rienzi, Manuel Tabani e Niccolò Tinagli, con l’inserimento di 3 atleti in prestito da SVB Basket, che ringraziamo: Lorenzo Nocchi, Demis Regoli e Andrea Vallesi. Istruttori Tommaso Paoli e Filippo Bongini. L’organizzazione di tornei a ,livello nazionale non si ferma qui e l’appuntamento è adesso per l’Epifania quando, in un’altra 3 giorni molto intensa a scendere in campo saranno 12 formazioni della categoria Aquilotti 2012.