Dopo il successo ottenuto in trasferta sul parquet del Don Bosco Livorno, che conferma la prima posizione in classifica dei rossoblù, ancora fiato sospeso per la Sintecnica Basket Cecina, che ha la necessità di conquistare altri 2 punti per la matematica certezza del passaggio in categoria superiore ed andrà a cercarli sul parquet di Valdisieve. In questa quart’ultima giornata c’è stato lo stop della Pallacanestro Prato 2000 sul parquet di Castelfiorentino che ha lasciato solitaria La Spezia all’inseguimento dei rossoblù a quota 40, mentre a quota 38 si trovano lo stesso ABC Castelfiorentino, Olimpia legnaia e Pallacanestro Prato, nell’ordine a causa degli scontri diretti. Alle loro spalle ha ripreso la sua marcia con il nuovo coach in panchina la Virtus Siena ed anche la SBA Arezzo, che hanno 4 punti di svantaggio rispetto alle squadre che le precedono, e una piccola residua speranza di poter agganciare una delle prime 4 posizioni. E saranno proprio gli scontri diretti tra queste sette squadre che permetteranno di definire le promozioni dirette, quattro, e le partecipazioni ai playoff per le ultime due promozioni in serie B interregionale 2023 – 2024. Nella prossima giornata si parte già con il primo, che si gioca ad Arezzo con ospite l’ABC Castelfiorentino, mentre la penultima ne vedrà due con i nostri ragazzi che ospitano la Virtus Siena, mentre La Spezia Basket Club ospita sul proprio parquet la pallacanestro Prato. Formazione pratese che sarà poi impegnata nella sfida dell’ultima giornata in casa contro l’Olimpia Legnaia, mentre i liguri saranno di scena ad Arezzo contro la SBA. Sarà lotta dura anche per i restanti posti nella griglia playoff con Pallacanestro Agliana e Basket Quarrata sicure della partecipazione ed a caccia del posto che garantisce il fattore campo nel primo turno, mentre Lucca, le due senesi Costone e Mens Sana, e Altopascio, si giocano i restanti tre posti per la post season.

 
 

 

 

Please follow and like us:
fb-share-icon20
Tweet 20