Dopo il successo nello scontro diretto di sabato scorso contro l’ABC Castelfiorentino, la Sintecnica Basket Cecina torna ad esibirsi in trasferta nella settima giornata di andata affrontando alle 20.30 di sabato 12 Novembre con direttori di gara Corso di Pisa e Giannini di Empoli, la Mens Sana Siena, formazione che vanta attualmente 6 punti in classifica che la collocano nel gruppo dalla settima alla decima posizione. La squadra guidata da coach Binella, dopo aver iniziato con due sconfitte nelle prime due giornate, ha avuto un ottimo crescendo, vincendo tre delle successive quattro, l’ultima delle quali in trasferta sul parquet del Don Bosco, e perdendone soltanto una a Quarrata. Il cammino in casa dei senesi vede 1 sconfitta e 2 successi. Nell’ultima gara di campionato, la vittoria sul Don Bosco, la partita è risultata equilibrata per i primi 3 quarti, poi nell’ultimo si è avuto il definitivo break favorevole per la Mens Sana con Bacci e Buca in doppia cifra finale. Nerlle prime 6 gare di campionato i migliori marcatori per coach Binella sono stati il play ventenne Menconi con 15,2 ppg, l’altro play, il 33enne Benincasa, con 10,8 ppg e la guardia 26enne Bacci con 10,5ppg. Bacci è uno dei 4 nuovi arrivi per la formazione senese, insieme al romeno Buca, che lo scorso anno militava a Perugia, in C Silver, l’ala francese Empilo, di 26 anni, proveniente dalla serie B del suo paese, e l’ala-centro 22enne Lazzeri, che lo scorso anno militava nella formazione dei Tigers Cervia in serie B. Per la formazione rossoblù della Sintecnica, che fa parte del terzetto in testa alla classifica con 10 punti, la voglia di confermare la striscia positiva in trasferta dove fino a questo momento è imbattuta, sfruttando anche la carica che deriva dal successo ottenuto contro un’avversaria tosta come l’ABC Castelfiorentino. Durante la settimana si è lavorato con grande attenzione in palestra con lo staff tecnico sempre pronto a correggere gli eventuali errori sia nelle partitelle che nelle sessioni di tecnica individuale, puntando soprattutto a migliorare l’aspetto difensivo che contro Castelfiorentino ha portato al successo.