Breaking news
  1. Under 13 Elite ottima prova nel torneo di Calenzano
  2. BKCecina oggi si presenta al proprio pubblico pronto per il nuovo anno sportivo
  3. Segnali di ccrescita arrivano dall’amichevole di San Vincenzo
  4. BKCecina amichevole al PalaLauroGiovani di San Vincenzo
  5. Quarto posto finale per i rossoblù under 14 a Calcinaia

Official Site
Basket Cecina

Seguici #cecinabasketfamily

Eccolo è tornato in edicola, scarica o Leggi il periodico SOTTOCANESTRO Anno XXX N°1
Radio675-new
Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Cover for Basket Cecina
4,275
Basket Cecina

Basket Cecina

"NON C'È SCONFITTA NEL CUORE DI CHI LOTTA"

PRESENTAZIONE STAGIONE 2023/24 ... Vedi di piùVedi di meno

1 giorno fa

Commenta su Facebook

Un grande in bocca al lupo a tutti i bambini e ragazzi della prima squadra 🎆💯

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Cover for Mini-Basket Cecina
518
Mini-Basket Cecina

Mini-Basket Cecina

Pagina ufficiale del settore MiniBasket della società Basket Cecina.

Una grande aggiunta al gruppo degli istruttori per questa stagione è data dallarrivo in rossoblù di Daniele Bolioli, istruttore nazionale che aggiunge prestigio e qualità al nostro staff al quale è stato affidato il gruppo 2014 oltre che valida spalla al gruppo under 13 guidato da Marco Iaconi. 
Ecco quanto ci ha detto sulle sue prime impressioni nel nostro mondo:

D– Benvenuto Daniele, cosa ti ha portato a Cecina?
R-  Allenare a Cecina è sempre stato nei miei pensieri , da avversario ho sempre ammirato una società che del suo settore giovanile   ne fa un punto di forza , ma i problemi di lavoro  mi hanno sempre fermato.
Ora che sono  in pensione , quando Tommaso Paoli prima e Gianni Caroti dopo ,mi hanno contattato non ho avuto esitazione  nell’accettare l’incarico

D– Come è stato il primo approccio a questo nuovo ambiente?
R- Ho trovato un ambiente positivo ,carico di energia,  dove i ragazzi sono al centro del progetto. Allenatori e istruttori preparati ,dove la costruzione umana e tecnica del giocatore viene prima di una vittoria, premetto  vincere fa bene  ai ragazzi e a noi istruttori, da morale quando ci alleniamo durante la settimana , ma non ritengo sia  la priorità.

D– Hai da poco conosciuto il gruppo 2014, che impressione ne hai ricavato?
R-Si tratta di un bel gruppo di piccoli cestisti, omogeneo, educato, dove spiccano alcune individualità, si allenano con serietà divertendosi. E’ evidente l’ottimo lavoro svolto in precedenza dall’istruttrice, quindi non mi resta che mettere a disposizione la mia esperienza per migliorarli

D– Cosa pensi di poter dare a tutto l’ambiente?
R- Spero di dare una spinta in più nella crescita dei nuovi gruppi ,mettendoci tutta la  serietà, la professionalità che mi contraddistinguono

D– Come vedi le esperienze che i bimbi potranno fare nei tornei ai quali parteciperemo soprattutto quelli lontani da casa?
R- Partecipare ai tornei per me è sempre stata una priorità. La crescita tecnica ,agonistica ed umana che si ha durante un torneo ,è fondamentale permette ai ragazzi, ma anche ai genitori la possibilità di conoscersi ,condividere esperienze che rimarranno per sempre nei loro ricordi.

Una grande aggiunta al gruppo degli istruttori per questa stagione è data dall'arrivo in rossoblù di Daniele Bolioli, istruttore nazionale che aggiunge prestigio e qualità al nostro staff al quale è stato affidato il gruppo 2014 oltre che valida spalla al gruppo under 13 guidato da Marco Iaconi.
Ecco quanto ci ha detto sulle sue prime impressioni nel nostro mondo:

D– Benvenuto Daniele, cosa ti ha portato a Cecina?
R- Allenare a Cecina è sempre stato nei miei pensieri , da avversario ho sempre ammirato una società che del suo settore giovanile ne fa un punto di forza , ma i problemi di lavoro mi hanno sempre fermato.
Ora che sono in pensione , quando Tommaso Paoli prima e Gianni Caroti dopo ,mi hanno contattato non ho avuto esitazione nell’accettare l’incarico

D– Come è stato il primo approccio a questo nuovo ambiente?
R- Ho trovato un ambiente positivo ,carico di energia, dove i ragazzi sono al centro del progetto. Allenatori e istruttori preparati ,dove la costruzione umana e tecnica del giocatore viene prima di una vittoria, premetto vincere fa bene ai ragazzi e a noi istruttori, da morale quando ci alleniamo durante la settimana , ma non ritengo sia la priorità.

D– Hai da poco conosciuto il gruppo 2014, che impressione ne hai ricavato?
R-Si tratta di un bel gruppo di piccoli cestisti, omogeneo, educato, dove spiccano alcune individualità, si allenano con serietà divertendosi. E’ evidente l’ottimo lavoro svolto in precedenza dall’istruttrice, quindi non mi resta che mettere a disposizione la mia esperienza per migliorarli

D– Cosa pensi di poter dare a tutto l’ambiente?
R- Spero di dare una spinta in più nella crescita dei nuovi gruppi ,mettendoci tutta la serietà, la professionalità che mi contraddistinguono

D– Come vedi le esperienze che i bimbi potranno fare nei tornei ai quali parteciperemo soprattutto quelli lontani da casa?
R- Partecipare ai tornei per me è sempre stata una priorità. La crescita tecnica ,agonistica ed umana che si ha durante un torneo ,è fondamentale permette ai ragazzi, ma anche ai genitori la possibilità di conoscersi ,condividere esperienze che rimarranno per sempre nei loro ricordi.
... Vedi di piùVedi di meno

2 giorni fa